|
Benvenuti in Umbria! Il Cuore verde d'Italia.
Guida alle vacanze ed ai viaggi in terra umbra. Il luogo ove convergono costumi storia e tradizioni che sono proprie di tutta Italia
|
|
Duomo di Terni |
VIAGGIO IN UMBRIA LE COSE DA NON PERDERE Umbria, cuore verde d'Italia Il suo Territorio è verde ovunque, nella sequenza di colline e monti che la contraddistingue e soprattutto nei suoi boschi che dominano il paesaggio assieme ai suoi meravigliosi borghi medioevali. E' la terra dei Santi Francesco e Chiara da Assisi, Benedetto da Norcia, Valentino da Terni, Santa Rita da Cascia e tante splendide chiese a loro dedicate.
Visiterete i luoghi ove troverete tracce della vita quotidiana di Grandi Santi e scoprirete tutto il fascino mistico di questa terra. Affascinante è il . Il Sentiero Francescano della Pace un viaggio tra arte ambiente e fede.
Il vostro viaggio, sarà inoltre un tuffo nell'Arte, nella cultura e nella storia anche attraverso i bellissimi musei ed aree archeologiche sparse in tutta la regione. Vedrete opere di grandi artisti come Giotto, Raffaello, il Perugino, il Pintoricchio. Scoprirete anche che questa terra è anche la patria di grandi condottieri come il Gattamelata e Braccio da Montone. Notizie ed eventi dall'Umbria
Le città Umbre conservano intatti i tratti tipici dei borghi medievali. In questa terra è facilissimo trovarsi difronte a resti etruschi e romani e affascinanti chiese medievali. Nel vostro soggiornare in Umbria sarete accompagnati da un paesaggio dolce e riposante e da un'ottima cucina. L'Umbria è terra di radicatissime manifestazioni folcloristiche. Le città di Perugia, Assisi, Gubbio, Spoleto, Orvietoe in tutti gli altri stupendi borghi vi faranno vivere in un’atmosfera rara dove passato e presente convivono con equilibrio. Visiterete parchi naturali dove l'ambiente è ancora intatto. Non dimenticate Umbria Jazz, Spoleto Festival - Festival dei Due Mondi e le altre manifestazioni culturali di spessore internazionale che si svolgono in Umbria. Tra gli itinerari segnaliamo la via Francigena di San Francesco L'Umbria svela il suo misticismo a Natale con Presepi sparsi in ogni borgo SOSTIENI PERUGIASSISI CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019

 Alta Valle del Tevere “Valle Museo”. Questo territorio è posto nell’area nord-occidentale dell’Umbria, al confine con Marche e Toscana e comprende i comuni di:CITERNA- CITTA' DI CASTELLO - MONTE SANTA MARIA TIBERINA - MONTONE - PIETRALUNGA - SAN GIUSTINO - UMBERTIDE . E' ricco di stipendi borghi, palazzi, castelli, abbazie, chiese e grandi tesori d’arte. Gubbio e l'Altochiascio. E' il comprensorio collocato nell’area nord-est dell’Umbria, al confine con le Marche. Le citta di : COSTACCIARO- FOSSATO DI VICO - GUALDO TADINO - GUBBIO - SCHEGGIA E PASCELUPO - SIGILLO - VALFABBRICA sono ricchissime di bellezze naturali, tesori d’arte, storia e cultura. I centri storici sono di straordinaria bellezza e suggestione. Hanno detto di Gubbio : Gubbio è il sogno di qualche minatuirista medioevale Edward Hutton. 1908 Perugia ed il suo territorio sono il cuore dell'Umbria e ne rappresenta la sintesi. Le citta di : CORCIANO - DERUTA -PERUGIA -TORGIANO impreziosiscono le morbide colline umbre, coperte da vigneti ed uliveti e boschi, con o loro castelli, torri e borghi medievali. I Borghi del Trasimeno posti al nord-ovest a confine con la Toscana, sono dei tesori d'arte che si specchiano sulle acque del lago. CASTIGLIONE DEL LAGO - CITTÀ DELLA PIEVE - LISCIANO NICCONE - MAGIONE - PACIANO - PANICALE - PASSIGNANO SUL TRASIMENO - PIEGARO - TUORO SUL TRASIMENO ci raccontano una storia lunga e travagliata dai romani al rinascimento. Le rocche i castelli e le chiese sono impreziosite dai capolavori del Perugino. Il Teritorio di Assisi è delimitato a nord-est dalle bellezze del Monte Subasio e a sud est dal Tevere. Le città di ASSISI - BASTIA UMBRA - BETTONA - CANNARA sono la meta obbligata del turismo internazionale. Il Folignate e Nocera Umbra è collocato nell’area centro-orientale dell’Umbria. E' un'area caratterizzata da oliveti, boschi e sorgenti. I Comuni di: BEVAGNA - FOLIGNO - GUALDO CATTANEO - MONTEFALCO - NOCERA UMBRA - SELLANO - SPELLO - TREVI - VALTOPINA testimoniano una storia ricchissima con monumenti splendidi di epoca romana, medievale e rinascimentale. La Valnerina è ubicata a sud-est della regione, lungo l'appennino Umbro - Marchigiano. E' parte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. I Comuni di, CASCIA - CERRETO DI SPOLETO - MONTELEONE DI SPOLETO - NORCIA - POGGIODOMO - PRECI - SANT'ANATOLIA DI NARCO - SCHEGGINO - VALLO DI NERA hanno un paesaggio montano, aspro e accidentato, con altopiani affascinanti ed inaspettati. Spoleto è il centro di un'area posta a sud est dell'Umbria, ricca di straordinarie bellezze naturali. I Borghi di : CAMPELLO SUL CLITUNNO - CASTEL RITALDI - GIANO DELL'UMBRIA - SPOLETO hanno un grande fascino mistico e spirituale. Tante sono i monumenti di epoca romana accanto a strutture medievali intatte e affascinanti. Il territorio Tuderte è il centro dell'Umbria, i comuni di: COLLAZZONE - FRATTA TODINA - MARSCIANO - MASSA MARTANA - MONTE CASTELLO DI VIBIO - TODI L' Orvietano è posto a sud-est al confine con il Lazio. Paesaggio di origine vulcanica dove i comuni di: ALLERONA - BASCHI - CASTEL GIORGIO - CASTEL VISCARDO - FABRO - FICULLE - MONTECCHIO - MONTEGABBIONE - MONTELEONE D'ORVIETO - ORVIETO - PARRANO - PORANO - SAN VENANZO offrono paesaggi e stili di vita a misura d'uomo. L'Amerino è una porzione dell'Umbria posta a Sud Est. I suoi borghi: ALVIANO - AMELIA - ATTIGLIANO - AVIGLIANO UMBRO - GIOVE - GUARDEA - LUGNANO IN TEVERINA - MONTECASTRILLI - PENNA IN TEVERINA sono ricchissimi di storia e sono circondati dai boschi più pregiati e ricchi dell’Umbria.

|
46b84f6cf39d4c03a199e83f616d0904 Avanti: Città di Castello
|
|